Descrizione
Il Punto Unico di Accesso di Prossimità è uno sportello di ascolto, informazione e orientamento dedicato a tutti gli assistiti, in particolare alle persone affette da patologia cronica e/o fragilità socio sanitaria.
La sua funzione è quella di accompagnare i cittadini verso la rete dei servizi, favorendo, al bisogno, una presa in carico precoce e proattiva della persona.
Il luogo dove ogni cittadino può rivolgersi per ottenere informazioni relative ai servizi territoriali socio sanitari.
È rivolto in particolare alle persone con bisogni complessi, soprattutto anziani e con disabilità, ed è gestito da un Infermiere di Famiglia e Comunità che ascolta e analizza i bisogni dell’utente e dei suoi famigliari, individua con loro il percorso più adatto, li accompagna in ogni fase della risposta a questi bisogni.
Si tratta di un servizio di prossimità, in diretto contatto con la Casa di Comunità di Sant’Omobono Terme e con tutti i servizi forniti dal Distretto Valle Brembana, Valle Imagna e Villa d’Almè.
Allegati
Contenuti correlati
- Salute e Benessere 2025
- Non ci casco!
- Cedole Librarie - a.s. 2025/2026 - AGGIORNAMENTO
- Volumi tematici: "Bullo chi?" e "Non sei sola" - link copia digitale
- Servizio Pasti a Domicilio
- Servizio Informagiovani
- Iscrizione al Trasporto Scolastico - a.s. 2025/2026
- Servizio di Refezione Scolastica, pre-scuola e post-scuola - a.s. 2025/2026
- Destinazione 5x1000 - Annualità 2025
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 07:56